Un team di ricerca dell'Università di Scienza e Tecnologia di Pohang, guidato dal professor Byoungwoo Kang e dal dottor Heetaek Park, ha sviluppato una batteria sodio-aria ad alta energia e ad alta efficienza, completamente allo stato solido. Questa batteria innovativa utilizza il Nasicon, un conduttore superionico di Na ed elettrolita solido, per risolvere i problemi di efficienza comunemente riscontrati nelle batterie metallo-aria, come la formazione di sottoprodotti di carbonato. La composizione del Nasicon, che comprende sodio, silicio e zirconio, gli consente di condurre gli ioni allo stato solido mantenendo un'elevata stabilità elettrochimica e chimica.
L'innovazione chiave di questa ricerca è la capacità della batteria di utilizzare reversibilmente aria e sodio senza apparecchiature aggiuntive, migliorando la densità energetica e l'efficienza. Ciò si ottiene proteggendo gli elettrodi di sodio metallico dall'esposizione all'aria e consentendo la rottura dei carbonati durante le reazioni elettrochimiche, aumentando così la tensione di esercizio e riducendo il gap di tensione durante i cicli di carica e scarica. La cella sodio-aria allo stato solido presenta inoltre un'elevata capacità cinetica grazie a un catolita formato in situ che facilita la rapida conduzione degli ioni sodio all'interno dell'elettrodo.
Questo sviluppo rappresenta un significativo passo avanti per le batterie metallo-aria di prossima generazione, offrendo una piattaforma stabile basata su un elettrolita solido che funziona efficacemente in condizioni ambientali. Il progetto ha ricevuto il sostegno della National Research Foundation of Korea e di BK21(+) e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications.
Per maggiori dettagli, è possibile leggere l'articolo completo sul sito web di Sito web dell'Università di Scienza e Tecnologia di Pohang.
Lascia un commento